Il Jasmine Dragon Pearl è uno dei tè che preferisco. Quando apro il suo contenitore l’aroma che si sprigiona mi incanta; è un tè indubbiamente affascinante. Tradizionalmente proveniente dalla provincia del Fujian si presenta in “perle”, realizzate a mano utilizzando solo le foglie apicali della pianta, che nella tazza si aprono come in una danza. E’ un tè scented ossia un tè che viene aromatizzato con fiori, in questo caso con petali di gelsomino, che vengono tolti (tutti o in parte) prima della consumazione. A differenza dei tè aromatizzati che in genere rilasciano meno i profumi dei tè che ne sono alla base i tè scented riescono a mantenere un equilibrio perfetto di aromi.
Il nome di questo tè è legato alla sua leggenda che vuole sia stato proprio un drago a ispirarne la sua nascita. Il drago nella cultura cinese è una creatura saggia, benevola e indicatore di prosperità. Regolava le stagioni e l’arrivo della pioggia ed era simbolicamente affiancato alla famiglia imperiale. Insomma tutt'altro rispetto a quello che siamo abituati a vedere nella tradizione occidentale.
La leggenda
Si narra che oltre 800 anni fa in un piccolo villaggio vicino alla città di Fuzhou della provincia del Fujian vivessero con i propri genitori una fratello ed una sorella. Ben presto i due fratelli persero entrambi i genitori. Era un’epoca in cui la povertà non andava certo a braccetto con la solidarietà per cui i due fratelli si dovettero arrangiare per poter sopravvivere. La vita trascorreva serena anche se non facile fin tanto che un giorno il fratello si ammalò.
Purtroppo era frequente in quel periodo che la febbre portasse alla morte. La sorella non sapendo cosa fare chiamò la saggia del villaggio (nelle leggende che si rispettano c’è spesso un saggio o una saggia ) la quale le disse: “mia piccola, l’unico modo che hai per salvare tuo fratello è quella di recarti nel bosco e trovare il Drago sacro, solo lui con la sua saggezza potrà darti la medicina. Cerca una caverna circondata da profumati cespugli, quella è la sua dimora”. La sorellina non esitò un attimo, lasciò alle cure della vecchia suo fratello e si mise in viaggio. Dopo alcuni giorni in cui girava nei boschi alla ricerca del Drago (e qui si vede la differenza tra realtà e leggenda: provate a girare per qualche giorno in un bosco…. ) trovò finalmente la caverna descritta dalla vecchia circondata da cespugli di gelsomino che emanavano un profumo meraviglioso. Ad alta voce chiese udienza al Drago che in breve tempo si manifestò. Con le lacrime agli occhi la piccola raccontò al Drago la sua storia il quale commosso per il coraggio e l’amore di quella bambina si protese verso il cielo ed emise in verso potentissimo. Al suo collo apparve in un bagliore fortissimo una perla dalla quale cadde una goccia sul terreno. Immediatamente nel punto in cui era caduta la goccia spuntò un piccolo germoglio. Il Drago disse alla piccola:” Dovrai occuparti di questa piantina con lo stesso amore con cui hai accudito tuo fratello, lei ti ricompenserà con la sua anima e sarà quella la tua medicina”. La bimba promise ed il Drago sparì nelle grotta. Il cielo si annuvolò e cominciò a piovere. Continuò per alcuni giorni ma la bambina non si spostava, accudiva il suo piccolo germoglio che vedeva crescere sempre più. Una mattina vide spuntare dai piccoli rami delle foglioline argentate e capì che esse erano il dono di cui parlava il saggio Drago.Le raccolse e le depositò insieme ad alcuni petali di gelsomino. Una volta che le foglie furono appassite le arrotolò dandole la forma della perla che il Drago aveva al collo e corse al villaggio. Non appena arrivata a casa prese le perle e le mise in una tazza di acqua calda. L’aroma che si sprigionò avvolse prima la casa poi l’intero villaggio. Delicatamente fece bere il liquore al fratello il quale si riprese dal suo sonno rinvigorito e grato alla sorella.
Caratteristiche, aroma e gusto del tè Jasmine Drangon Pearl
Il Jasmine Dragon Pearl è un tè destinato alla meditazione ed è uno dei pochi che data la sua elevata qualità può essere utilizzato nella Gong Fu Cha ossia la tradizionale cerimonia del tè cinese che permette fino a 5 infusioni di durate comprese fra i 20 e i 40 secondi l’una (anche se è ben più complessa questa preparazione). Scegliete questo tè per i momenti in cui volete ritagliarvi uno spazio per voi o quando volete condividere un dono con le persone a voi care.
Infuso:
Colore: Giallo dorato
Aroma: Intenso penetrante, fiorito.
Gusto: Gusto soave, delicato, note di castagna e retrogusto persistente e dolce di gelsomino.
La sua preparazione, indicazione per Tazza (150 cc/ 200 cc):
Tempo di infusione: 2 minuti.
Temperatura dell’acqua: 80° C (poco prima che si formino le prime bolle sul fondo del recipiente)
Quantità: 2/3 gr. (un cucchiaino da caffè)
Vuoi provare il Jasmine Dragon Pearl ? Vieni a scoprirlo in negozio oppure acquistalo nel nostro tea shop online!