Masala Chai Tea, come mai un articolo su questo tè? Beh, sono un grande amante delle spezie, le adoro in cucina e da poco ho scoperto anche il loro utilizzo accompagnate ad un’altra mia passione, ossia il mondo del tè. Ho scoperto infatti il Masala Chai, la classica versione del tè nero indiano, una combinazione di tè nero, latte e spezie. Il termine Chai in hindi significa proprio tè ( il nostro tè nero) e masala miscela inteso nel senso di miscela di spezie.

Masala Chai

Masala Chai

Il tè per gli indiani non è, come per i cinesi ed i giapponesi, frutto di una tradizione sviluppata nei secoli, con le leggende, la storia e la cultura che ne conseguono. Purtroppo è legato al momento storico della dominazioni inglese e al commercio fiorente che i britannici seppero costruire intorno a queste foglie. In India prima dell’avvento dei colonizzatori infatti il tè era considerato alla stregua di un medicinale utile solo per i mal di pancia, furono gli inglesi che attraverso quella che oggi potremmo chiamare una potente azione di marketing riuscirono a far appassionare gli indiani a questa bevanda. Per darvi l’idea di cosa escogitarono i britannici pensate che fra le azioni intraprese vi era quella di approntare in tutte le stazioni dei treni dei banchetti di promozione e degustazione gratuita del tè in contrapposizione a quelli indiani che vendevano invece il caffè. Purtroppo per i puristi inglesi gli indiani non appresero la loro "ricetta" per il tè, o meglio, non trovando grande piacere in quella bevanda così “leggera” vollero modificarne la preparazione dando vita proprio al Masala Chai. Ad oggi non c’è una vera e propria ricetta nazionale indiana dato che in ogni regione si possono trovare svariate variante e modalità di preparazione, ma possiamo dire che quasi tutte hanno come base tè nero molto forte (i più usano il tè Assam ma anche qui dovrete trovare il vostro tè preferito), latte (di bufala), zucchero (tanto), cardamomo, cannella e chiodi di garofano. A questa ricetta base vengono poi aggiunte svariate integrazioni, anice, pepe nero o rosa, zenzero, coriandolo ecc..

A livello internazionale il Masala Chai sta diventando sempre più famoso grazie soprattutto alle grandi catene, come Starbucks, che ne propongono una versione molto commerciale. Se siete incuriositi dal Masala Chai allora vi consiglio di provare a prepararlo voi stessi cercando la combinazione che più vi piace. La preparazione non è complessa e anche trovare gli ingredienti non è così laborioso e se vi impegnerete un attimo per trovare ingredienti freschi avrete la possibilità di scoprire una bevanda dagli aromi intensi e piacevolissimi. Per cominciare condivido con voi la mia ricetta del Masala Chai:

Ricetta Masala Chai (circa due tazze)

Quantitativo per due tazze di Masala Chai

250 ml di acqua minerale, in sostanza una tazza bella grande (se potete evitate l’acqua del rubinetto)

200 ml di latte. Gli indiani utilizzano il latte di bufala che rende il Masala Chai più cremoso, io utilizzo latte fresco o intero.

1 cucchiaio abbondante di tè nero forte (consiglio il Tè Assam su tutti)

1 cucchiaio di miscela di spezie: cardamomo verde, cannella, chiodi di garofano e pepe nero tutti in pari quantità. Si può aggiungere anche l'anice ma il suo sapore a me non piace tanto.

1 cucchiaio abbondante di zucchero (io uso quello di canna)

Mettete sul fuoco l’acqua con le spezie fino a bollitura e lasciate bollire per un minuto a fuoco vivo. Quindi aggiungete il tè e lasciate bollire per un altro minuto. Dopo di che aggiungete il latte e lo zucchero e fate bollire per circa due minuti. Dovreste ottenere una miscela scura dall’aroma intenso. Come vi dicevo al prima volta potreste ottenere una miscela che non vi piace tantissimo ma potrete con il tempo, come ho fatto io, modificarla a vostro piacimento. Io ho provato anche con il miele e qui si apre un mondo perché potrete sbizzarrirvi con i diversi aromi che troverete. Se invece siete un po' pigri o non vi volete lanciare subito nella sperimentazione esistono delle miscele di Tè nero e spezie che possono essere utilizzate per preparare un buon Masala Chai; a questo link potete trovarne uno molto buono: Tè Chai

Buon Masala Chai!

Prodotti che potrebbero interessarti

Infusi

Infuso Chai Choccolate Bio

STC
TS1520
3,90 €
Infuso biologico privo di teina dal gusto di spezie e cioccolato. Con pezzi di cacao, zenzero e moringa.Adatto per tutta la famiglia e per ogni momento della giornata.PESO NETTO 50GR.
Tè Nero Aromatizzato

Tè Nero Chai

STC
TS0030
3,40 €
Miscela di tè ispirata alla tradizionale ricetta indiana: tè nero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, cardamomo. Ottimo per la preparazione del Masala chai con latte e zucchero o miele.PESO NETTO 50GR.
English Tea Shop

Tè Nero Chai - English Tea Shop

English Tea Shop
TC3009
5,50 €
Gusta l'incantevole mix di spezie e tè nero nella comodità delle bustine. Il Tè Nero Chai è una deliziosa fusione di tè nero di alta qualità e una miscela di spezie aromatiche, come cannella, chiodi di garofano, cardamomo e zenzero. Con ogni sorso, sarai trasportato in un viaggio sensoriale verso terre lontane e atmosfere avvolgenti.Confezione da 20...
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto da confrontare.