Provenienza: Cina - Prov. Fujian
Caratteristiche: Celeberrimo Wu Long cinese (Oolong nella traslitterazione), prodotto principalmente nella zona intorno alla città di Anxi, nel Fujian. Il nome significa alla lettera "Tè della dea ferrea della misericordia", in onore della dea cinese, una Bodhisattva, cioè una persona che ha raggiunto l'illuminazione e l'accesso al Nirvana ma che decide di rimanere nel mondo terreno per aiutare gli altri. La leggenda narra di una prima pianta di questo tè trovata vicino al tempio della dea. Le foglie verde scuro, leggermente attorcigliate, provengono da cespugli selezionati proprio per questo tipo di tè, che ha una fragranza unica. Servito abitualmente con il metodo del Gunfu Cha tradizionale cinese. E' un tè estremamente digestivo.
Infuso:
Colore: Giallo paglierino.
Aroma: Intenso, floreale. Note fruttate.
Gusto: Vellutato, floreale all'attacco, quindi note di pesca giovane e frutta. Pochissima astringenza.
In che momento della giornata e come: Tutto il giorno, in particolare dopo il pasto.
Indicato per accompagnare: Creme al cucchiaio, frutta secca, ma anche in accompagnamento a piatti di carne di maiale o di pesce.
Ingredienti: Tè semiossidato cinese.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta.
Allergeni: Assenti, in rif. D.Lgs. 109/92 2 s.m.i. e Reg.UE n. 1169/2011
Tè Oolong Tie Kuan Yin
Questo tè oolong è anche detto Tie Guan Yin o “Tè della Dea Ferrea della Misericordia“, protettrice delle donne. E' un tè cinese semiossidato o wulong, ottenuto con le giovani foglioline leggermente arrotolate. Dal gusto aromatico e pieno, è un tè adatto per tutta la giornata ma in particolare come dopo pasto del pomeriggio.
PESO NETTO 50GR.
PESO NETTO 50GR.