Provenienza: Cina -Guizhou, Liu Pan Shui
Caratteristiche: Questo tè cresce ad un altitudine di circa 1500 metri slm, il raccolto avviene tra giugno e luglio.
Infuso:
Colore: giallo chiaro, verde giada.
Aroma: intenso, fruttato e persistente.
Gusto: fruttato persistente, corposo.
In che momento della giornata e come: Per tutto il giorno, come dopo pasto raffinato.
Indicato per accompagnare: Biscotti di frolla e crostate e dolci alla frutta.
Infusione: 3 grammi per tazza a 80° per 2 minuti.
Ingredienti: Tè verde cinese.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta.
Allergeni: Assenti
Il prodotto non è né geneticamente modificato né contiene ausiliari o additivi o aromi OGM come definiti nel regolamento EG 1829/2003
Tè Verde Green Snail
Il tè verde Green Snail, prende il nome dalla tipica arrotolatura a spirale delle foglie, che ricorda una piccola lumaca. Il profumo delle foglie di tè è intenso, con note leggermente affumicate; in tazza il Green Snail ha sapore delicatamente intenso, con note fruttate persistenti.
PESO NETTO 50GR.
PESO NETTO 50GR.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Recensioni (1)
un tè forte
premessa. le indicazioni, sono il punto debole di questo sito. 3 grammi per tazza (di 200-250) non è proprio pensabile con questo tè, a meno che non si sia amanti dei gusti forti ed insensibili all'amaro. è un tè robusto, intenso, tendenzialmente aggressivo. detto così può sembrare poco invitante, ed è il motivo per cui l'ho abbandonato per un po, salvo poi riscoprirlo in seguito, con gran dispiacere perchè prossimo alla scadenza. i gusti sono relativi, ma se come me riuscite a sentire bene i sapori senza necessità di bombardare il palato o non amate i sapori aggressivi, consiglierei di diminuire la dose anche rispetto altri tè verdi. quando non conosco un tè, la mia dose standard è tanto tè quanta acqua (esempio 2 grammi per tazza da 200). questo tè secondo me va ridotto a meno, specie se è fresco. il sapore è come da descrizione. confermo ogni parola, ha un gusto tipicamente cinese e oserei dire, da cina del sud. mi pento di averlo sprecato con infusioni sbagliate e bevendolo contro voglia per più di metà confezione, ma lo ricomprerò in futuro.