Provenienza: America Del Sud
Caratteristiche: La yerba mate venne introdotta in Europa tramite i Gesuiti all'epoca dell'evangelizzazione del Sud america. La bevanda, ottenuta dalla lavorazione delle foglie dell'Ilex Paraguaiensis, è chiamata erva mate in portoghese o yerba mate in spagnolo, contiene caffeina ed ha un effetto tonico e diuretico. In tutto il Sud America è uso comune offrire agli ospiti la yerba mate preparandola nel mate o calebassa, una zucca svuotata e bevendo l'infuso tramite una cannuccia detta bombilla. Nel nostro sito trovate inoltre gli accessori per preparare la yerba mate.
Infuso:
Colore: Giallo, verdastro.
Aroma: Intenso di erbe, vagamente legnoso.
Gusto: Abbastanza morbido in tazza, su base erbacea e persistente.
In che momento della giornata e come: Mattina, primo pomeriggio, dato l'alto tenore di caffeina.
Indicato per accompagnare: Biscottini da tè, torte casalinghe, crostate.
Preparazione: Il mate viene preparato aggiungendo acqua bollente e zucchero sulle foglie, ripetendo questa operazione più volte finchè l'erba ha perso il suo sapore. Si beve in compagnia, condividendo recipiente e cannuccia. Viene anche preparato per infusione con il nome di Mate cocido. In Paraguay e nelle province del nord-est dell'Argentina si chiama tererè (parola di origine guaraní) il mate servito freddo. La preparazione è la stessa del mate tradizionale, però non viene usata acqua calda, ma acqua fredda, quasi ghiacciata, oppure alcuni succhi (ad esempio succo di pompelmo): quindi invece di acqua calda si aggiungerà via via acqua o succo, eventualmente raffreddati anche con cubetti di ghiaccio. A volte si aggiuge limone.
Ingredienti: Mate brasiliano.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta.
Allergeni: Assenti
Yerba Mate
La yerba mate o semplicemente mate, è conosciuto anche come “Tè dei Gesuiti” ed è diffusa da secoli in tutto il Sud America. E' una bevanda dalle proprietà toniche e drenanti ed è inoltre ricca di caffeina.
PESO NETTO 50GR.
PESO NETTO 50GR.